Dire che la famiglia ricopre una grande importanza nella nostra vita è un’affermazione che difficilmente può essere smentita. Quello su cui noi vogliamo porre l’attenzione è soprattutto il modo in cui l’individuo la interpreta a livello psico/emozionale.
Il sistema familiare, con la sua storia, unita all’immagine che di esso introiettiamo, ha un ruolo cruciale nel dare un certo peso specifico ai nostri comportamenti, alle nostre scelte, anche dopo intere generazioni. Esso è il “campo” dove nascono o si sviluppano pensieri, convinzioni, immagini di noi stessi, che poi portiamo nel mondo.
Percezione sottile ed equilibrio del sistema familiare
Grazie alla psicogenalogia e alle costellazioni andremo alla scoperta di quelle radici importantissime che ci hanno nutrito ma che spesso, a causa di un punto di vista parziale o distorto, hanno frenato o limitato la nostra espansione.
Entreremo in un piano di percezione sottile, e ci meraviglieremo di fronte alla scoperta di quanta conoscenza ci sia in noi, di quanto amore ci sia a nostra disposizione, di quanta bellezza ci circondi. Pieni di gratitudine, occuperemo finalmente il posto che è nostro e restituiremo a ciascuno il proprio, ristabilendo così un ordine e un equilibrio all’interno del nostro sistema familiare.