Conferenza gratuita condotta da Gabriele Policardo.
Attraverso le Costellazioni, abbiamo potuto osservare che ogni sintomo fisico arriva a manifestarsi nel corpo come ultimo anello di una catena che ha inizio nell’anima. Non è infatti, un singolo individuo ad avere un sintomo, ma l’intero sistema di cui è espressione. Solo attraverso la prospettiva sistemica e un amore più ampio, che include tutti, è possibile avere una comprensione sincronica e multilivello di ciascun sintomo e, dunque, aprirsi ad una possibile soluzione. Sempre e solo relativa all’aspetto spirituale, senza entrare nel merito del percorso terapeutico, della scelta libera e responsabile, che resta sempre e soltanto uno spazio sacro e inviolabile dell’individuo.
Durante la conferenza, verrà presentato questo approccio e saranno spiegati i quattro livelli del sintomo – personale, familiare, sistemico, metalivello – guardando il tutto dal punto di vista dello spirito, dei movimenti dell’anima e dei legami relazionali che sottostanno ad ogni sintomo.
Ingresso libero | E’ gradita la prenotazione via mail a: ghenesisroma@gmail.com
GABRIELE POLICARDO
Autore, compositore, regista, ha studiato e praticato varie discipline spirituali, tra cui Radioestesia e pulizia dell’aura, i corsi di Cesare Boni sulla morte, la mente e i sette stati di coscienza, l’Angelologia di Igor Sibaldi. È allievo di Bert Hellinger e conduce in tutta Italia seminari di Costellazioni Familiari e Sistemiche e seminari di Biocostellazioni. Il nucleo della sua ricerca verte intorno alle relazioni disfunzionali, ai conflitti, ai sintomi fisici e psichici come movimento dell’Anima, ai fenomeni prenatali e perinatali, come la sindrome del gemello scomparso. Studia lo Shivaismo del Kashmir, il Vedanta, i santi-poeti e la cultura indiana. Pratica Siddha Yoga dal 2007.
PER INFO E PRENOTAZIONI
ghenesisroma@gmail.com
328 3017098