Seminario condotto da Bruno Duquennoy.
Nella prima parte di questo percorso alla scoperta delle nostre radici abbiamo introdotto i concetti teorici fondamentali del lavoro trans-generazionale, abbiamo impostato l’albero familiare di ognuno su quattro generazioni, evidenziato i primi traumi importanti, fonte di dolore e di potenziali sensi di colpa o sentimenti di onta profonda.
E’ stato riconosciuto l’impatto dei non detti o dei segreti legati ai vissuti attorno a quei traumi e le eventuali connessioni con alcuni blocchi emotivi, relazionali e anche fisici dei discendenti.
Ma è ora importante volgere lo sguardo a tutta la bellezza e al potere che abbiamo ricevuto dai nostri antenati.
Pertanto in questo seminario una parte importante sarà dedicata all’attivazione delle risorse dell’albero.
Attraverso una serie d’esercizi:
- valuteremo il grado d’individuazione di ognuno rispetto al proprio sistema famigliare;
- favoriremo la coscientizzazione delle risorse e ci apriremo verso le soluzioni;
- onoreremo il nostro passato e le nostre radici;
- rafforzeremo gli aspetti positivi, allargando la visione di partenza a prospettive più ampie, centrate sullo sblocco dell’emotività repressa, sui potenziali di evoluzione personale e sulla guarigione.
Sono previste sessioni di Respirazione Consapevole Sistemica® di gruppo.
Bruno Duquennoy
Nato in Belgio, laureato in psicologia clinica presso l’Université Libre de Bruxelles, il suo lavoro sulle trasmissioni transgenerazionali e l’albero familiare rappresenta la sintesi delle sue formazioni in terapia sistemica, costellazioni familiari, psicogenealogia e analisi transgenerazionale.
QUESTO SEMINARIO E’ APERTO A TUTTI
OBBLIGATORIO NEL PERCORSO DI FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI OLISTICI SPECIALIZZATI IN RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE SISTEMICA®
info:
ghenesisroma@gmail.com
338.2651119