Abbracciare l’albero e le nostre radici

Seminario condotto da Bruno Duquennoy e Chiara Giovagnorio

Seminario di lavoro approfondito sulla storia familiare, le sue ripercussioni inconsce su alcuni di noi e le risorse che l’albero offre per aggiungere benessere nella nostra vita quotidiana.

L’analisi transgenerazionale o psicogenealogia consiste in una lettura psicologica della propria genealogia familiare.

Ognuno di noi proviene e fa parte di un sistema familiare. Ogni albero genealogico, ogni storia familiare racchiudono un numero consistente di eventi a volte felici, a volte traumatici. Quest’ultimi (incidenti, morti precoci, donne morte di parto, fallimenti, violenze) sono stati spesso associati a sentimenti di vergogna o a profondi sensi di colpa, che hanno a loro volta generato dei non detti, veri segreti rimossi quasi del tutto dalla coscienza collettiva.  Il compito della psicogenealogia o analisi transgenerazionale è di tentare di riportare alla luce questi eventi rimossi. Inizia allora un lavoro di rilettura (interpretare, fantasticare, immaginare come sono stati vissuti da ogni membro della famiglia questi eventi tragici). Questo lavoro di verbalizzazione, di messa in parole, permette di sciogliere i nodi psichici, le risonanze inconsce, gli irretimenti.

In questo seminario, ognuno, aiutato dalle risonanze che si creano inevitabilmente nel gruppo, avrà la possibilità di rappresentare il proprio albero genealogico e sarà invitato ad evidenziare le connessioni tra eventi familiari passati e la propria vita oggi.

Ripetizione di nomi, di date-anniversario, messa in luce dei non detti, di segreti importanti saranno alcune delle chiavi che ci permetteranno di formulare nuove ipotesi di lettura possibili, di impostare nuove angolazioni nei racconti.

Per completare l’integrazione di quanto emerge dalla lettura dell’albero genealogico, utilizzeremo la Respirazione Consapevole Sistemica®, strumento fondamentale per aprire la nostra memoria cellulare e entrare in connessione profonda con tutto ciò che è archiviato nel nostro “inconscio” e nel nostro “campo sistemico”, in modo da portare in superficie ciò che giaceva nascosto e poterlo integrare.”

 

Bruno Duquennoy

Bruno Duquennoy è laureato in psicologia clinica, il suo lavoro sulle trasmissioni transgenerazionali e l’albero familiare rappresenta la sintesi delle sue formazioni in terapia sistemica (IEFCoS, Roma), costellazioni familiari (A.B.H.I., Udine), psicogenealogia e analisi transgenerazionale (Le jardin d’idées, Parigi). Propone lavori individuali e seminari di gruppo in francese e in italiano in Belgio-Francia-Italia.

Chiara Giovagnorio.                                                                                                   

Counselor olistico specializzato in Respirazione Consapevole Sistemica®, iscritta alla AIPO Associazione Italiana Professionisti Olistici.

Formata come Rebirther presso la  Scuola Internazionale SFERE nel 2008, continua nella ricerca di vie e strumenti che aiutano l’Essere Umano a brillare la Luce della propria Essenza.  Scopre le Costellazioni Familiari e la Psicogenealogia e dopo averle sperimentate su di sé, decide di integrare questi metodi in un unicum, la Respirazione Consapevole Sistemica®. Nel 2015 fonda Ghenesis, scuola di formazione e crescita personale, con il grande desiderio di restituire al mondo tutto quello che l’ha aiutata a migliorare la propria vita.

Richiedi informazioni

    Da definire

    h. 10,00 | 20,00 tutti i giorni

    Sala da definire
    Roma, RM, Italia