Due interessanti articoli del dottor Farello
Tra i principali collaboratori della nostra scuola c’è il dottor Fabio Farello, medico chirurgo specializzato in medicine non convenzionali e iscritto al registro degli agopuntori, omotossicologi e omeopati. La sua esperienza nel campo della medicina biologica ci offre un punto di vista interessante sullo sviluppo della malattia. Questa viene considerata come relazione tra i campi emozionali e i tessuti di cui è composto l’organismo di ogni persona e il cui legame si ritiene sia presieduto dal sistema nervoso centrale. La malattia in questa prospettiva è un processo straordinario della vita attraverso cui si generano nuovi tessuti o nuove funzioni di tessuti esistenti laddove ci sia una mancanza soggettiva o un’oggettiva necessità biologica. La comprensione e la cura della malattia non possono quindi prescindere dalla conoscenza approfondita del paziente in relazione anche alla sua storia generazionale e ad aspetti inconsci.
Su questo tema, vi consigliamo in particolare:
Il senso della malattia nella medicina biologica
Molto utile è anche la conoscenza del dottor Farello in merito alla cura della malattia con agopuntura omotossicologica, una tecnica che deriva dalla medicina tradizionale cinese antica. Questa procedura affronta la malattia e i disturbi del paziente iniettando per via intradermica e sottocute rimedi omotossicologici su agopunti in una formulazione apposita, che permette un assorbimento migliore rispetto alla classica somministrazione orale dell’omotossicologia. In questo caso il rimedio omotossicologico, cioè il trattamento omeopatico delle omotossine, viene iniettato su punti particolarmente sensibili all’azione svolta dal rimedio stesso che a sua volta aggiunge uno stimolo agopunturale che innesca una sinergia favorevole. Il trattamento con agopuntura omotossicologica viene adattato alle condizioni uniche e personali di ogni paziente ed è privo di effetti collaterali.
Il secondo articolo del dottor Farello che vi consigliamo è quindi: Agopuntura omotossicologica
Buona lettura!